Quando il bilancio va oltre le aspettative

A volte succede. Chiudi l'anno e scopri che c'è più di quanto pensavi. Non è magia — è il risultato di scelte fatte nei mesi precedenti. Ma adesso viene la parte interessante: cosa ne fai?

Scopri il programma
Analisi finanziaria e gestione delle risorse aziendali

Tre approcci che funzionano davvero

Quando hai un surplus, le opzioni sembrano infinite. In realtà, quelle che portano risultati concreti sono poche. E vanno studiate bene.

Riserva strategica

Non è mettere soldi da parte per paura. È costruire una base solida che ti permette di muoverti quando serve, senza ansia. Ho visto aziende perdere occasioni solo perché non avevano liquidità pronta al momento giusto.

Pianificazione degli investimenti aziendali

Investimento mirato

Qui la tentazione è forte: voglia di crescere, di espandersi, di fare il grande salto. Ma serve metodo. Gli investimenti vanno calcolati con i numeri davanti, non con l'entusiasmo del momento.

Ottimizzazione fiscale

Sì, puoi gestire il surplus in modo intelligente dal punto di vista fiscale. No, non si tratta di trucchi strani. Si tratta di conoscere le regole e usarle nel modo corretto. Tutto alla luce del sole.

Come funziona il nostro percorso formativo

1

Analisi della tua situazione reale

Partiamo dai tuoi numeri. Non da teorie astratte o casi studio di altre aziende. Guardiamo il tuo bilancio, capiamo dove sei, dove vuoi arrivare. Questo ci dice già molto su quale strada prendere.

2
Sessioni di formazione sulla gestione del surplus

Costruzione della strategia personale

Non esiste un modello unico. Ogni azienda ha le sue caratteristiche, i suoi vincoli, le sue opportunità. Lavoriamo insieme per costruire un piano che abbia senso per te — non per il manuale teorico.

3

Implementazione guidata

La parte più importante. Qui passiamo dalla carta alla pratica. Ti accompagniamo passo dopo passo, affrontiamo i problemi che emergono (e ne emergeranno), aggiustiamo il tiro quando serve.

Documenti finanziari e pianificazione del budget

Investimento nel percorso formativo

Modulo base (8 settimane) €2.800
Modulo avanzato (12 settimane) €4.200
Pacchetto completo €6.400

Il programma inizia a settembre 2025 con gruppi ristretti di massimo 12 partecipanti. Questo ci permette di seguire ogni situazione con attenzione e di adattare il percorso alle esigenze specifiche che emergono.

Richiedi informazioni
Livia Fortunato, consulente finanziaria

Il surplus non è solo un numero

Lavoro con le aziende dal 2011. E una cosa l'ho capita presto: quando c'è un surplus, la prima reazione è spesso sbagliata. C'è chi vuole spendere tutto subito, chi invece blocca tutto per paura che sia un'anomalia temporanea.

La verità sta nel mezzo. Un surplus ben gestito può cambiare la traiettoria di un'azienda per i prossimi anni. Ma serve un piano chiaro, numeri concreti, e qualcuno che ti aiuti a vedere cosa succede se prendi una strada invece di un'altra.

Strumenti di analisi finanziaria

— Livia Fortunato, coordinatrice programma formativo